verde

verde
vér·de
agg., s.m. FO
I. agg.
I 1a. del colore dell'erba e della maggior parte delle foglie: un libro con la copertina verde, un pullover verde, occhi verdi
I 1b. di cibo, che per effetto di verdure o di aromi, spec. prezzemolo o basilico, assume una colorazione verde: gnocchetti verdi, pasta verde
I 2. spec. di frutta, non maturo, acerbo: pesche ancora verdi, limone verde, pomodori verdi | di vegetale o seme spec. commestibile, fresco, non lasciato seccare: fieno verde, mandorle, nocciole verdi, pigna verde | legna verde, tagliata da poco e quindi non adatta a essere bruciata o lavorata
Sinonimi: acerbo.
Contrari: maturo.
I 3. LE fig., riferito a emozioni o sentimenti, intenso, forte: per far sempre mai verdi i mei desiri (Petrarca)
I 4a. FO di territorio, coperto di abbondante vegetazione: una regione molto verde, colline verdi, la verde Umbria
Contrari: brullo.
I 4b. FO di area cittadina, destinata a parco o giardino: i pochi spazi verdi del centro; anche s.m.: salvaguardare il verde delle città
I 5. CO non inquinante; ecologico: energia verde, veicoli verdi
I 6. CO di persona, dal colorito livido per poca salute o per una forte emozione: un volto smagrito e verde per la lunga malattia, essere verde per la bile, verde dalla paura; essere verde di invidia, per la rabbia: rodersi per l'invidia, per la rabbia
I 7. TS agr., econ. relativo all'agricoltura e agli agricoltori: piani verdi, Europa verde | moneta verde, valore convenzionale di una moneta che nell'ambito della CEE determina il prezzo dei prodotti agricoli
II. s.m.
II 1. FO il colore dell'erba e della maggior parte foglie: quest'anno va di moda il verde, il verde le sta molto bene, vestirsi di verde | seguito da un sostantivo che indica una cosa o un animale di tale colore che ne individua la tonalità: verde smeraldo, verde pavone, verde oliva, verde salvia, verde mela; anche seguito da un aggettivo o da un altro colore: verde tenue, verde chiaro, verde scuro, verde brillante; verde giallo, verde azzurro | TS fis. uno dei sette colori primari fondamentali dell'iride compreso fra il giallo e l'azzurro
II 2. CO solo sing., la parte verde di taluni vegetali: utilizzare solo il verde degli asparagi
II 3a. CO solo sing., zona coperta di vegetazione: una scampagnata in mezzo al verde
Sinonimi: vegetazione.
II 3b. CO solo sing., foglie o ramoscelli verdeggianti utilizzati nella confezione di composizioni floreali
II 4. CO nei semafori, luce verde che negli incroci o negli attraversamenti pedonali dà via libera: ha ragione lui, è passato col verde!
II 5. TS polit. simpatizzante o appartenente a un gruppo politico o d'opinione particolarmente sensibile alle problematiche ambientali: le battaglie dei verdi contro il degrado ambientale; anche agg.: deputati verdi
II 6. CO appartenente o tifoso di una squadra o di una fazione che ha per insegna il colore verde: i verdi hanno vinto senza difficoltà; anche agg.: la prima sconfitta verde
II 7. LE fig., vigore e freschezza giovanile, rigoglio: mentre che la speranza ha fior del verde (Dante)
II 8. TS chim. nome di diversi composti organici o inorganici di colore verde: verde aldeide, verde di cobalto, verde metile
II 9. TS geol., edil. nome di vari tipi di rocce di colore verde utilizzate come materiale decorativo: verde antico, verde del Bracco, verde della Roia
II 10. TS ceram. il primo impasto argilloso modellato ed essiccato
II 11. RE sett., avaro, tirchio
\
DATA: av. 1313.
ETIMO: dal lat. vĭrĭde(m); nell'accez. II 5 cfr. ted. Grün.
POLIREMATICHE:
al verde: loc.avv.
in verde: loc.avv. TS bot.
verde acido: loc.agg.inv.
verde antico: loc.s.m. CO
verde bottiglia: loc.agg.inv.
verde mare: loc.agg.inv.
verde penicillina: loc.s.m. CO
verde rame: loc.s.m.inv.

Dizionario Italiano.

Игры ⚽ Нужно решить контрольную?

Look at other dictionaries:

  • verde — (Del lat. virĭdis). 1. adj. De color semejante al de la hierba fresca, la esmeralda, el cardenillo, etc. Es el cuarto color del espectro solar. U. t. c. s.) 2. En contraposición a seco, se dice de los árboles y las plantas que aún conservan… …   Diccionario de la lengua española

  • verde — VÉRDE, (I, II) verzi, adj., (III) s.n. I. adj. 1. Care are culoarea frunzelor, a ierbii sau, în general, a vegetaţiei proaspete de vară. ♢ Zonă verde = porţiune de teren cultivată cu iarbă, pomi, flori etc. ♦ fig. (Despre oameni; adesea cu… …   Dicționar Român

  • Verde — (spanisch für „Grün“) ist der Familienname folgender Personen: Alessandro Verde (1865–1958), italienischer römisch katholischer Kurienkardinal Cesário Verde (1855–1886), portugiesischer Dichter Dino Verde (1922–2004), italienischer Drehbuchautor… …   Deutsch Wikipedia

  • Verde S — Nombre (IUPAC) sistemático …   Wikipedia Español

  • verde — / verde/ [lat. vĭrĭdis ]. ■ agg. 1. [di colore intermedio tra il giallo e l azzurro] ▶◀ verdeggiante (una v. vallata alpina ), (lett.) viride. ● Espressioni: fig., fam., vedere i sorci verdi ➨ ❑. 2. (estens.) a. [di luogo e sim., ricco di… …   Enciclopedia Italiana

  • verde — |ê| adj. 2 g. 1. Que é de uma cor particular, produzida pela combinação do amarelo com o azul, e muito espalhada no reino vegetal. 2. Que ainda tem seiva e ainda não está seco. 3. Que ainda não amadureceu. ≠ MADURO 4. Fresco (falando se da carne) …   Dicionário da Língua Portuguesa

  • Verde [2] — Verde (ital., spr. Werde), Grün. V. antīco (Ophialcit), ein grüner Marmor, s.u. Giallo. Verde di Corsica, weißer Feldspath mit dunkelvioletten Flecken, starken, grasgrünen Schörlstrahlen u. mit eingesprengtem Smaragdit Verde d Egitto, eine Art… …   Pierer's Universal-Lexikon

  • Verde [1] — Verde, Nebenfluß des San Francesco in der brasilianischen Provinz Minas Geraes …   Pierer's Universal-Lexikon

  • Verde — Verde, Kap, s. Grünes Vorgebirge …   Kleines Konversations-Lexikon

  • Verde — [vʉrd] Cape promontory on the coast of Senegal: westernmost point of Africa …   English World dictionary

  • Verde — Este artículo o sección necesita referencias que aparezcan en una publicación acreditada, como revistas especializadas, monografías, prensa diaria o páginas de Internet fidedignas. Puedes añadirlas así o avisar a …   Wikipedia Español

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”